Bonus Infissi e Schermature Solari

dughera serramenti bonus infissi 2022

ATTENZIONE: SIAMO IN ATTESA DI CONOSCERE LE NUOVE DIRETTIVE DEL GOVERNO.
CI RISERVIAMO DI AGGIORNARE LA PAGINA DEDICATA AI NOSTRI SERVIZI NON APPENA POSSIBILE.
AL MOMENTO DOBBIAMO SOSPENDERE IL SERVIZIO DEDICATO ALLO SCONTO IN FATTURA.

 

Grazie alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge di bilancio n.234 del 30/12/2021 è possibile sostituire i propri infissi risparmiando con il Bonus Infissi 2022, un’agevolazione utile per migliorare il lato ecologico della propria casa! Al Bonus Infissi si accede tramite il Bonus Ristrutturazioni, l’Ecobonus o il Superbonus. Oltre al Bonus Infissi è possibile anche accedere al Bonus Schermature Solari.

Cosa possiamo fare per te

La sostituzione degli infissi è uno degli interventi più richiesti, ma non esiste un’agevolazione esclusivamente per l’intervento: viene infatti catalogata come “lavoro trainato”, perciò ha bisogno di un “lavoro trainante”, per poter essere effettuato, come la ristrutturazione dell’abitazione.
Tra i lavori trainanti compresi troviamo l’installazione del cappotto termico, l’isolamento termico del tetto, la sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale, lavori per migliorare il rischio sismico dell’abitazione, fornitura e posa in opera di una nuova finestra, porta d’ingresso o lucernario, comprensivi di infissi, in sostituzione di quelli già esistenti, e infine l’integrazione e sostituzioni dei componenti vetrati.

Come si accede al Bonus Infissi?

Dughera Serramenti è al vostro fianco per permettervi di accedere al Bonus Infissi in due modi:

  • Col BONUS RISTRUTTURAZIONI, che prevede una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute, fino ad un massimo di 96mila euro.
  • Con l’ECOBONUS, che prevede una detrazione del 50% del totale delle spese, fino ad un massimo di 60mila euro.

Dughera Serramenti vi offre uno sconto del 50% direttamente in fattura con cessione del credito e, a richiesta del cliente, il disbrigo di tutte le pratiche necessarie ad accedere all’agevolazione (autorizzazioni comunali, asseverazione del tecnico, visto del commercialista, comunicazione all’agenzia entrate, invio finale ad Enea)

Un vantaggio anche per le schermature solari

Grazie al BONUS SCHERMATURE SOLARI è possibile detrarre il 50% delle spese totali per la sostituzione di persiane, tapparelle, veneziane, tende, tettoie e verande che comportino un risparmio di energia per un massimo di 60.000 € per unità immobiliare.
Anche per questa agevolazione Dughera Serramenti vi offre uno sconto del 50% direttamente in fattura con cessione del credito e, a richiesta del cliente, il disbrigo di tutte le pratiche necessarie ad accedere all’agevolazione (autorizzazioni comunali, asseverazione del tecnico, visto del commercialista, comunicazione all’agenzia entrate, invio finale ad Enea).

Superbonus 110%

Il Superbonus 110% è una misura di incentivazione introdotta dal D.L. “Rilancio” 19 maggio 2020, n. 34 e confermata fino al 31 dicembre 2025, che punta a rendere più efficienti e più sicure le nostre abitazioni ricevendo un credito d’imposta pari al 110% rispetto ai lavori svolti!
Grazie al Superbonus è possibile sostituire i serramenti come “intervento trainato”: Dughera si occuperà della fornitura di serramenti di altissima qualità e della loro posa certificata a regola d’arte.

Cessione del credito e sconto in fattura? Rivolgiti a noi!

La possibilità di accedere alla cessione del credito prevista per le varie agevolazioni è possibile solo per gli interventi di sostituzione degli infissi, mentre è esclusa per interventi di nuova realizzazione.
Grazie alla cessione del credito relativo all’agevolazione adottata è possibile avere direttamente uno sconto in fattura dell’importo previsto per il Bonus Ristrutturazioni, l’Ecobonus o il Bonus Schermature Solari!

Bonus Infissi: qual è la durata?

La data di scadenza per il Superbonus 110% è il 31 dicembre 2025; mentre, per il Bonus ristrutturazioni, il Bonus Schermature Solari e l’Ecobonus, la scadenza è fissata al 31 dicembre 2024.

Dughera per te! Ci occupiamo di tutto, dalla verifica della fattibilità tecnica del progetto al disbrigo di tutte le pratiche fiscali necessarie, grazie ad un team di professionisti sempre al tuo servizio: un vero e proprio servizio completo che va dalla tua prima richiesta di informazioni fino all’assistenza post-vendita a progetto ultimato.

Sconto del 50% in fattura con l’ECOBONUS

ecobonus news 50 fattura bonus sconto dughera garanzia

Sconto del 50% in fattura grazie all’ECOBONUS con Dughera Serramenti: ammodernamento e riqualificazione energetica con serramenti di ultima generazione rientrano fra le detrazioni cedibili consentite dal decreto rilancio!

Se, dal primo gennaio 2020 al 31 dicembre 2021, sostieni spese per la sostituzione degli infissi che rientrano nelle spese detraibili in 10 anni, puoi cedere a noi la tua detrazione: al posto della detrazione puoi infatti scegliere di ottenere uno sconto di pari importo in fattura applicato direttamente, pari al massimo all’importo da pagare. Pertanto, con un intervento di ristrutturazione che dà diritto ad una detrazione del 50%, ti verrà addebitato in fattura e pagherai solo la metà dell’importo totale.
N.B. La possibilità di accedere alla cessione del credito è prevista solo per gli interventi di sostituzione degli infissi, mentre è esclusa per interventi di nuova realizzazione.

Dughera per te! Ci occupiamo di tutto, dalla verifica della fattibilità tecnica del progetto al disbrigo di tutte le pratiche fiscali necessarie, grazie ad un team di professionisti sempre al tuo servizio: un vero e proprio servizio completo che va dalla tua prima richiesta di informazioni fino all’assistenza post-vendita a progetto ultimato.
Inoltre, Dughera ti offre personalmente una garanzia di 10 anni su tutti i serramenti acquistati: questo perché siamo sicuri dell’altissima qualità dei nostri infissi e dell’eccellente lavoro del nostro staff tecnico.

Ecobonus e Super Ecobonus: gli incentivi per la sostituzione dei serramenti

Dughera Serramenti Super Ecobonus 110%

Oltre a al già esistente Ecobonus, che prevedeva incentivi del 50% per la sostituzione dei serramenti, con il Decreto Rilancio è stato approvato anche il Super Ecobonus, che porta le detrazioni fino al 110% e ingloba tutti gli altri interventi di efficientamento energetico già agevolati dall’Ecobonus.

La sostituzione dei serramenti dunque, generalmente coperta dall’Ecobonus, se abbinata agli interventi coperti dal Super Ecobonus diventa detraibile fino al 110%.

Vediamo le differenze:

ECOBONUS (50%)

Copre gli interventi di sola sostituzione dei serramenti esterni, che sono detraibili al 50% in 10 anni.

SUPERECOBONUS (110%)

La sostituzione di serramenti può rientrare nel Super Ecobonus solo se abbinata ad almeno uno degli interventi agevolabili al 110%, ovvero:

  • Cappotto termico: isolamento termico su almeno il 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio;
  • Interventi di sostituzione degli impianti di riscaldamento e/o raffrescamento nei condomini
  • Interventi di sostituzione degli impianti di riscaldamento e/o raffrescamento negli edifici unifamiliari

Scopri qui quali sono i parametri e le condizioni. 

ATTENZIONE : quanto sopra esposto potrebbe subire variazioni in base alla Legge definitiva votata in Parlamento.

Se vuoi sostituire i tuoi serramenti con Finstral avrai l’imbarazzo della scelta: innovazione, sicurezza e comfort; un ampio assortimento di finestre, serramenti ed infissi tra cui potrai scegliere la tipologia di anta, materiale e colore che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo stile.

Contattaci per un preventivo gratuito o per avere maggiori informazioni.