Bonus Infissi e Schermature Solari

dughera serramenti bonus infissi 2022

ATTENZIONE: SIAMO IN ATTESA DI CONOSCERE LE NUOVE DIRETTIVE DEL GOVERNO.
CI RISERVIAMO DI AGGIORNARE LA PAGINA DEDICATA AI NOSTRI SERVIZI NON APPENA POSSIBILE.
AL MOMENTO DOBBIAMO SOSPENDERE IL SERVIZIO DEDICATO ALLO SCONTO IN FATTURA.

 

Grazie alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge di bilancio n.234 del 30/12/2021 è possibile sostituire i propri infissi risparmiando con il Bonus Infissi 2022, un’agevolazione utile per migliorare il lato ecologico della propria casa! Al Bonus Infissi si accede tramite il Bonus Ristrutturazioni, l’Ecobonus o il Superbonus. Oltre al Bonus Infissi è possibile anche accedere al Bonus Schermature Solari.

Cosa possiamo fare per te

La sostituzione degli infissi è uno degli interventi più richiesti, ma non esiste un’agevolazione esclusivamente per l’intervento: viene infatti catalogata come “lavoro trainato”, perciò ha bisogno di un “lavoro trainante”, per poter essere effettuato, come la ristrutturazione dell’abitazione.
Tra i lavori trainanti compresi troviamo l’installazione del cappotto termico, l’isolamento termico del tetto, la sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale, lavori per migliorare il rischio sismico dell’abitazione, fornitura e posa in opera di una nuova finestra, porta d’ingresso o lucernario, comprensivi di infissi, in sostituzione di quelli già esistenti, e infine l’integrazione e sostituzioni dei componenti vetrati.

Come si accede al Bonus Infissi?

Dughera Serramenti è al vostro fianco per permettervi di accedere al Bonus Infissi in due modi:

  • Col BONUS RISTRUTTURAZIONI, che prevede una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute, fino ad un massimo di 96mila euro.
  • Con l’ECOBONUS, che prevede una detrazione del 50% del totale delle spese, fino ad un massimo di 60mila euro.

Dughera Serramenti vi offre uno sconto del 50% direttamente in fattura con cessione del credito e, a richiesta del cliente, il disbrigo di tutte le pratiche necessarie ad accedere all’agevolazione (autorizzazioni comunali, asseverazione del tecnico, visto del commercialista, comunicazione all’agenzia entrate, invio finale ad Enea)

Un vantaggio anche per le schermature solari

Grazie al BONUS SCHERMATURE SOLARI è possibile detrarre il 50% delle spese totali per la sostituzione di persiane, tapparelle, veneziane, tende, tettoie e verande che comportino un risparmio di energia per un massimo di 60.000 € per unità immobiliare.
Anche per questa agevolazione Dughera Serramenti vi offre uno sconto del 50% direttamente in fattura con cessione del credito e, a richiesta del cliente, il disbrigo di tutte le pratiche necessarie ad accedere all’agevolazione (autorizzazioni comunali, asseverazione del tecnico, visto del commercialista, comunicazione all’agenzia entrate, invio finale ad Enea).

Superbonus 110%

Il Superbonus 110% è una misura di incentivazione introdotta dal D.L. “Rilancio” 19 maggio 2020, n. 34 e confermata fino al 31 dicembre 2025, che punta a rendere più efficienti e più sicure le nostre abitazioni ricevendo un credito d’imposta pari al 110% rispetto ai lavori svolti!
Grazie al Superbonus è possibile sostituire i serramenti come “intervento trainato”: Dughera si occuperà della fornitura di serramenti di altissima qualità e della loro posa certificata a regola d’arte.

Cessione del credito e sconto in fattura? Rivolgiti a noi!

La possibilità di accedere alla cessione del credito prevista per le varie agevolazioni è possibile solo per gli interventi di sostituzione degli infissi, mentre è esclusa per interventi di nuova realizzazione.
Grazie alla cessione del credito relativo all’agevolazione adottata è possibile avere direttamente uno sconto in fattura dell’importo previsto per il Bonus Ristrutturazioni, l’Ecobonus o il Bonus Schermature Solari!

Bonus Infissi: qual è la durata?

La data di scadenza per il Superbonus 110% è il 31 dicembre 2025; mentre, per il Bonus ristrutturazioni, il Bonus Schermature Solari e l’Ecobonus, la scadenza è fissata al 31 dicembre 2024.

Dughera per te! Ci occupiamo di tutto, dalla verifica della fattibilità tecnica del progetto al disbrigo di tutte le pratiche fiscali necessarie, grazie ad un team di professionisti sempre al tuo servizio: un vero e proprio servizio completo che va dalla tua prima richiesta di informazioni fino all’assistenza post-vendita a progetto ultimato.

Il Superbonus 110% è legge: tutto quello che devi sapere

Dughera Serramenti Superbonus Certificazione Ift Rosenheim

Sabato 18 luglio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del decreto legge del 19 maggio 2020, che regolamenta in maniera definitiva il Superbonus 110%.

Come anticipato è previsto che gli incentivi fiscali dati dal Superbonus siano concessi a condizione che i serramenti siano installati da un operatore in possesso dei requisiti  specifici. È necessario quindi affidarsi a tecnici abilitati, che attestino la rispondenza dell’intervento alle condizioni richieste dalle normative di riferimento.

Noi di Dughera Serramenti siamo in possesso dell’attestazione di qualificazione professionale e della certificazione delle competenze, che ci è stata recentemente riconosciuta dall’ift Rosenhein,un organismo di prova, sorveglianza e certificazione notificato in tutta Europa e accreditato a livello internazionale.

Condividiamo con voi la guida al Superbonus creata da Edilportale, che illustra in maniera approfondita quanto stabilito dalla Legge definitiva entrata in vigore il 19 luglio.

Noi di Dughera Serramenti ci proponiamo quindi ai nostri clienti come una concreta garanzia e come un punto di riferimento, pronti ad essere al vostro fianco durante tutto il percorso e lo svolgimento dei lavori. Dall’analisi e certificazione della classe energetica della vostra casa fino alla posa certifica, non dimenticando l’aspetto fondamentale di consulenza per quanto riguarda l’iter burocratico da seguire.

Restiamo come sempre a disposizione per ogni chiarimento e per qualsiasi necessità, contattateci per avere informazioni o per un preventivo gratuito.

Superbonus 110%: necessaria l’attestazione di qualificazione professionale

Dughera Serramenti Superbonus Certificazione Ift Rosenheim

L’articolo 7 del Decreto legislativo n. 48, entrato in vigore l’11 giugno 2020, prevede che gli incentivi fiscali normati nel Superbonus siano concessi a condizione che i serramenti siano installati da un operatore in possesso dei requisiti definiti nello specifico. Per sapere quali siano tali requisiti sarà però necessario attendere il Decreto definitivo del Presidente della Repubblica.

Ciò che è chiaro è che sarà necessaria l’attestazione di qualificazione professionale e/o la certificazione delle competenze per poter avere l’abilitazione a posare nell’ambito del SuperBonus 110%.

Noi di Dughera Serramenti siamo stati recentemente certificati dall’ift Rosenhein – un organismo di prova, sorveglianza e certificazione notificato in tutta Europa e accreditato a livello internazionale – come azienda in grado di soddisfare i requisiti posti dal programma di certificazione ift per il montaggio di finestre, porte esterne e facciate continue.

Ci proponiamo quindi ai nostri clienti come una concreta garanzia, nel seguire tutto l’iter burocratico ed i lavori di cantiere. Il primo consiglio che dedichiamo è quello di approfittare di questo tempo “morto”, in attesa che esca la Legge definitiva, e fare la valutazione preventiva della classe energetica della propria casa.